Ecco come cucinare la trippa al sugo in maniera light, semplice e veloce in una variante diversa da quella della trippa alla romana e della trippa alla fiorentina. Questa ricetta può essere preparata con o senza fagioli e patate. Si tratta di un secondo piatto classico, saporito, che si sposa bene con la polenta, i crostini di pane o il pane biscottato. Immancabile la presenza del peperoncino piccante.
Preparazione 5 min
Cottura 30 min
Tempo totale 35 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 2 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- trippa 500 gr
- pomodori pelati 250 gr
- aglio 2 spicchi
- olio evo 2 cucchiai
- peperoncino 1
- sale q.b.
Istruzioni
-
Istruzioni
Procedimento: come preparare la trippa al sugo

In una pentola antiaderente dai bordi alti lasciamo soffriggere 2 spicchi d’aglio ed un peperoncino con un filo d’olio.

Dopo qualche minuto aggiungiamo i pelati e portiamo ad ebollizione.

Nel frattempo laviamo la trippa sotto l’acqua corrente.
Aggiungiamo la trippa al pomodoro salando. Cuociamo con il coperchio a fiamma bassa per 30-40 min (dipende dai vostri gusti personali, se vi piace “callosa” o “morbida”).


Serviamo la trippa ancora bollente in un piatto o ciotola di terracotta accompagnata da crostini di pane o pan biscotto, o ancora polenta.

E qui di seguito potete seguire la nostra video ricetta.
Video Ricetta: trippa al sugo
Informazioni nutrizionali
| Energia | 279 Kcal |
|---|







