Le acciughe ripiene sono un antipasto tradizionale della cucina italiana, in particolare ligure e meridionale. Sono semplici da preparare ma molto saporite, vediamo insieme i procedimenti.
Preparazione 20 min
Cottura 13 min
Tempo totale 33 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Acciughe 500 gr
- Pangrattato 100 gr
- Uovo 1
- Olio q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Istruzioni
-
Pulizia acciughe
Se non sono già pulite, apri le acciughe a libro, rimuovi la lisca e la testa, sciacquale delicatamente e asciugale con carta da cucina.
-
Prepara il ripieno
In una ciotola mescola il pangrattato con l’aglio tritato, prezzemolo, parmigiano, i filetti di acciuga sott’olio (tritati), l’uovo, sale e pepe. Aggiungi un filo d’olio per amalgamare. Il composto deve essere morbido ma compatto.
-
Farcitura
Su metà delle acciughe disponi un cucchiaino di ripieno e copri con un’altra acciuga (come un panino). Premi leggermente.
-
Cottura
Disponi le acciughe ripiene su una teglia con carta forno, condisci con un filo d’olio e inforna a 180°C per 10-12 minuti, fino a doratura. Servi calde o tiepide, con qualche goccia di limone e una spolverata di prezzemolo fresco.
Informazioni nutrizionali
Energia | 210 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 10 g |
di cui zuccheri | 2 g |
Proteine | 20 g |
Grassi | 12 g |
Fibre | 1 g |