Il baccalà in umido è un piatto semplice, veloce e dietetico, ideale per diete ipocaloriche grazie alla cottura leggera e al basso contenuto di grassi del merluzzo.
Preparazione 10 min
Cottura 25 min
Tempo totale 35 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4
Voto 4/5
Ingredienti
- Baccalà 400 g
 - Sedano 1 costa
 - Olive nere 50 g
 - Pomodori pelati 250 g
 - Pepe qb
 - Sale qb
 - Origano qb
 - Aglio 2 spicchi
 - Olio extra vergine qb
 
Istruzioni
- 
                                            
Preparazione del baccalà
Per realizzare il baccalà in umido, iniziate tagliando il baccalà già ammollato in pezzi regolari
 - 
                                            
Preparazione del soffritto
                                        In una padella, scaldate un filo d’olio e fate rosolare gli spicchi d’aglio fino a sprigionare il loro aroma.
 - 
                                            
Preparazione del sughetto
Aggiungete poi il pomodoro, un pizzico di sale, pepe, origano e il sedano sminuzzato. Lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti, permettendo agli ingredienti di amalgamarsi e creare un sughetto saporito.
 - 
                                            
Aggiunta del baccalà
A questo punto, adagiate i pezzi di baccalà direttamente nel sughetto, unite le olive nere e una nuova manciata di sedano fresco per esaltarne il gusto. Aggiungete ancora un pizzico di sale, se necessario, e lasciate cuocere per altri 15 minuti.
 - 
                                            
Cottura finale
                                        Negli ultimi minuti, alzate la fiamma per far restringere leggermente il sughetto, ottenendo una consistenza più corposa. Il baccalà in umido è pronto per essere servito.
 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 95 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 3.60 g | 
| Proteine | 7.30 g | 
| Grassi | 5.60 g | 
| di cui saturi | 1 g | 


							
