Il Chili Con Carne è un piatto tex-mex iconico, ricco e speziato, a base di carne macinata, fagioli rossi, pomodoro e peperoncino. Perfetto per una cena conviviale, è facile da preparare e ideale per chi ama i sapori intensi e decisi.
Preparazione 15 min
Cottura 120 min
Tempo totale 135 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- Dado Classico 0.05 porzione
 - Olio Extra Vergine di Oliva 1 porzione (14 g)
 - Fagioli Borlotti Cotti al Vapore 3 porzione
 - Passata di Pomodoro 2 porzione
 - Doppio Concentrato di Pomodoro 0.3 porzione
 - Origano 1 foglia
 - Aglio 1 spicchio
 - Cipolle 1
 - Peperoni Gialli Dolci 1
 - Carne Macinata di Manzo (90% Magra / 10% Grassa) 200 gr
 
Istruzioni
- 
                                            
Tagliare gli ingredienti
                                        In primo luogo, procedi a tagliare la cipolla e il peperone in piccoli pezzi uniformi, quindi trita finemente l’aglio, assicurandoti di ottenere un mix aromatico.
 - 
                                            
Soffritto aromatico
Riscalda 14 grammi di olio in una padella e soffriggi aglio e cipolla fino a quando quest’ultima diventa traslucida, quindi incorpora delicatamente il peperone.
 - 
                                            
Rosolatura della carne
Dopo un intervallo di cinque minuti, integra la carne gradualmente in tre fasi, mescolandola con 1 cucchiaino di ogni spezia: paprika, peperoncino, cumino, origano e qualche goccia di tabasco.
 - 
                                            
Aggiunta componenti liquide
Prosegui aggiungendo mezzo cubetto di dado insieme a 30 grammi di concentrato di pomodoro, 200 grammi di passata e mezzo litro d’acqua per un sugo aromatico.
 - 
                                            
Sobbollitura saporita
Continua la cottura condendo con sale e lascia sobbollire a fiamma bassa per circa un’ora, permettendo ai sapori di amalgamarsi completamente.
 - 
                                            
Incorporare i fagioli
Dopo questo tempo, incorpora 300 grammi di fagioli borlotti, secchi e cotti in casa, aggiungendo acqua qualora il sugo risulti eccessivamente denso.
 - 
                                            
Cottura finale del chili
                                        Cucina per un’altra ora o fino a quando il tuo chili raggiunge la consistenza desiderata, accertandoti che il sapore sia ben bilanciato.
 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 245 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 19.3 g | 
| di cui zuccheri | 3.02 g | 
| Proteine | 17.78 g | 
| Grassi | 9.22 g | 
| di cui saturi | 2.772 g | 
| Fibre | 5.9 g | 
| Colesterolo | 32 mg | 
| Sodio | 35 mg | 


							
