Il sagrantino è il vino tipico dall'omonimo vigneto di Montefalco, un tempo usato come vino della messa ha conosciuto grazie all'intervento di sapienti enologi una larga diffusione nell'ultimo ventennio, ottimo a tavola per accompagnare piatti di carne importanti oggi lo userò come base di condimento per un filetto di vitello,coniugando così la forza, il suo profumo e i suoi sapori con la delicatezza della carne.
Preparazione 10 min min
Cottura 15 min min
Tempo totale 25 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 1 persona
Voto 4/5
Ingredienti
- Filetto di vitello 200 gr
 - Burro 20 gr
 - Sale Quanto basta
 - Pepe nero Quanto basta
 - Sagrantino Mezzo bicchiere
 - Farina Quanto basta
 - Olio evo Quanto basta
 
Istruzioni
- 
                                            
Istruzioni
Come preparare il filetto al sagrantino
- Prendo il filetto e lo faccio rosolare in una padella con il burro e l’olio.
 - In un’altra padella faccio sciogliere il burro con la farina e il sagrantino, quando si sarà formata una salsa cremosa vado ad aggiungervi il filetto.
 - Lascio la carne insaporire qualche minuto con la salsa aggiustando il sapore con il sale e il pepe.
 - Quando il filetto avrà raggiunto la sua cottura ottimale lo servo nel piatto con la sua salsa al sagrantino.
 
 

