Questo secondo piatto rappresenta un'opzione salutare e leggera, costituendo un'eccezionale sostituzione di un hamburger tradizionale e adatto a diete vegetariane e vegane.
Preparazione 15 min
Cottura 20 min
Tempo totale 35 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 3 persone
Voto 4/5
Ingredienti
- Pangrattato 20 g
 - Pancarrè 400 g
 - Cipolle 20 g
 - Pepe Nero 1 g
 - Sale 1 g
 - Olio Extra Vergine di Oliva 10 g
 - Melanzane Cottee 100 g
 - Ceci Lessati 100 g
 
Istruzioni
- 
                                            
Preparazione melanzane
Dopo aver eliminato la buccia, tagliate la melanzana a cubetti e lessatela in acqua leggermente salata finché non risulterà estremamente morbida, quindi scolate e lasciate raffreddare.
 - 
                                            
Preparazione cipolla
Nel contempo, ammorbidite la cipolla inserendola in una padella con un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva e un’aggiunta di acqua; cuocere fino a quando sarà tenera.
 - 
                                            
Preparazione del composto
Ponete all’interno del frullatore la melanzana cotta, i ceci e la cipolla; condite con sale, pepe e olio d’oliva, frullando brevemente metà dell’impasto con pancarrè e pangrattato per una consistenza vellutata.
 - 
                                            
Formazione e cottura
Dividete l’impasto ottenuto e formatene degli hamburger di circa 80-85 grammi ciascuno. Cuoceteli su una piastra per qualche minuto su entrambi i lati fino a doratura.
 - 
                                            
Assemblaggio finale
                                        Riscaldate i panini da hamburger e assemblate ponendo strati di lattuga croccante sopra e sotto l’hamburger vegetale per un piacere gustativo unico.
 
Informazioni nutrizionali
| Energia | 177 Kcal | 
|---|---|
| Carboidrati | 24.63 g | 
| di cui zuccheri | 3.04 g | 
| Proteine | 4.38 g | 
| Grassi | 6.92 g | 
| di cui saturi | 1.32 g | 
| Fibre | 2.1 g | 
| Sodio | 341 mg | 


							