Il tempeh di arachidi fatto in casa è un alimento fermentato ricco di proteine vegetali, facile da preparare e personalizzabile. Ottimo per diete vegane, gluten-free e per chi cerca alternative alla soia.
Preparazione 120 min
Cottura 10 min
Tempo totale 130 min
Cucina Indonesia
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Arachidi sgusciate e spellate 500 gr
- Cucchiai di aceto di mele biologico 2
- Starter per tempeh 5 gr
- Salsa di soia gluten-free 30 gr
- Semi di canapa 30 gr
Istruzioni
-
Ammollo e precottura
Metti le arachidi in ammollo in acqua fredda per almeno 12 ore. Scolale, sciacquale e sbollentale per 20 minuti con 2 cucchiai di aceto, mantenendole croccanti. Asciuga le arachidi in padella a fuoco basso per 10–15 minuti, mescolando per non tostarle. Tamponale con un canovaccio e lasciale intiepidire fino a ~35°C.
-
Inoculazione
Mescola le arachidi con lo starter per 10 minuti, assicurandoti che si distribuisca in modo uniforme.
-
Formatura e fermentazione
Trasferisci il composto in sacchetti forati o pirofile basse e compatta bene. Fermenta a 28–35°C per 26–48 ore, controllando l’evoluzione ogni 12–20 ore. Il tempeh è pronto quando è compatto, bianco e profumato.
-
Conservazione
In frigo: 4–5 giorni. Sottovuoto e grigliato brevemente: fino a 30 giorni in frigo.
Informazioni nutrizionali
Energia | 220 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 10 g |
Proteine | 20 g |
Grassi | 10 g |
di cui saturi | 2 g |
Fibre | 4 g |