Polpette di melenzane sono un piatto sfizioso, croccante fuori e morbido dentro. Perfette da servire come antipasto, secondo o finger food per l’aperitivo. Vediamo tutti i procedimenti
Preparazione 60 min
Cottura 15 min
Tempo totale 75 min
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone
Voto 3/5
Ingredienti
- Melenzane 1 kg
- carne tritata 300 gr
- uova 6
- pecorino romano 50 gr
- Sale q.b.
- prezzemolo q.b.
- Aglio q.b.
- olio per friggere 1 L
Istruzioni
-
Lavare gli ingredienti
Lavate le melanzane sotto il getto dell’acqua e asciugatele con un canovaccio pulito. Eliminate il torsolo e l’altra estremità. Affettate le melanzane a dadini. Friggete i dadini di melanzane in abbondante olio e poi metteteli sgocciolare in un colapasta.
-
Strizzare il pane
Nel frattempo ammollate il pane raffermo in acqua oppure nel latte. Strizzate per bene il pane ammollato con le mani.
-
Mescola gli ingredienti
Mettete gli ingredienti in una terrina e preparate l’impasto con le melanzane fritte, la carne tritata, il pane strizzato, le uova, l’aglio, il prezzemolo e il pecorino romano. Se l’impasto è troppo molle aggiungete del pane grattugiato. Mescolate il tutto bene bene.
-
Servi
Mettete dell’olio in una padella antiaderente e fatelo riscaldare per bene. Quando l’olio sarà ben caldo, friggetevi le polpette di melanzane, formate con le mani leggermente bagnate con l’acqua. Mettete le polpette su carta assorbente e trasferitele poi in una bella pirofila di grande dimensioni. Servite le polpette di melanzane calde o fredde a piacimento.
Informazioni nutrizionali
Energia | 220 Kcal |
---|---|
Carboidrati | 36 g |
Grassi | 6 g |
Fibre | 2 g |