Home » Secondi » Scrippelle ‘mbusse

Scrippelle ‘mbusse

Scrippelle ‘mbusse
Photo by Agnes Kantaruk- shutterstock
Lettura: 0 minuti

Le Scrippelle ‘mbusse sono un piatto tradizionale abruzzese, semplice e gustoso, composto da sottili crespelle immerse in un brodo aromatico di carne. Spesso servite come primo piatto nei grandi pranzi e le festività, le scripelle sono perfette da preparare e sapranno sorprendere tutti i vostri ospiti. Ancora oggi, le Scrippelle ‘mbusse vengono preparate con cura nelle famiglie abruzzesi, mantenendo viva una tradizione che unisce storia, cultura e sapori autentici.


Preparazione 40 min

Cottura 160 min

Tempo totale 200 min

Cucina Mediterranea

Porzioni 4 persone

Voto 3/5

Ingredienti

  • Uova 10
  • Farina 150 gr
  • Acqua 500 ml
  • Brodo di carne 1 L
  • Noce moscata q.b.
  • Parmigiano gratuggiato q.b.

Istruzioni

  1. Preparazione delle scrippelle

    uova

    Si comincia preparando delle sottili crespelle, simili a crêpes, con un impasto semplice di uova, farina e acqua (senza latte). Per preparare l’impasto delle scrippelle, sbattete leggermente le uova in una ciotola capiente.

  2. Aggiungere la farina

    farina

    Aggiungete la farina setacciata poco alla volta, alternandola con l’acqua, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. L’impasto deve risultare liscio, fluido e abbastanza liquido, simile a quello delle crêpes, ma senza latte. Lasciate riposare l’impasto per qualche minuto prima di iniziare la cottura.

  3. Cottura

    Lasciate riposare l’impasto per qualche minuto, poi cuocete le scrippelle una alla volta in una padella antiaderente leggermente unta, fino a ottenere sfoglie sottili, fino a ottenere delle sfoglie sottili, morbide e dorate.

  4. Brodo caldo e profumato

    chicken broth, meal, pot, stove, healthy, cold, strengthening, herbs, parsely, home remedies, noodles, carrots, broth, powerful, close up, ladle pot, nourishment, hot, warming, macro

    Nel frattempo si prepara un brodo di carne leggero, tipicamente realizzato con manzo, gallina, sedano, carota e cipolla. Il brodo viene fatto sobbollire lentamente per diverse ore, in modo da estrarre tutti i sapori e ottenere una base limpida e profumata.

  5. Composizione del piatto

    Le scrippelle vengono spolverate con abbondante pecorino grattugiato. A questo punto, ogni crespella va arrotolata su sé stessa, in modo simile a un cannellone, creando dei rotolini compatti. Infine, disponete delicatamente le scrippelle arrotolate nei piatti fondi, pronte per essere servite o completate con il brodo caldo.

  6. Servi il piatto

    Infine, versate sulle scrippelle il brodo bollente, che le rende ancora più morbide e diffonde un aroma caldo e avvolgente.

Informazioni nutrizionali

Energia 320 Kcal
Carboidrati 34 g
Proteine 11 g
Grassi 10 g