Kcal

    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci e Dessert
    • Lievitati
    • Salse e Sughi
    • Informazioni Nutrizionali
    Kcal

    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci e Dessert
    • Lievitati
    • Salse e Sughi
    • Informazioni Nutrizionali
      Kcal

      Dolci e Dessert

      Salmiakki: la caramella salata finlandese dal gusto estremo

      Salmiakki: la caramella salata finlandese dal gusto estremo
      Antipasti

      Crostini neri toscani: la ricetta originale e i segreti del piatto

      Crostini neri toscani: la ricetta originale e i segreti del piatto
      Contorni

      Mopane Worms: lo snack africano che sorprende

      Mopane Worms: lo snack africano che sorprende
      Secondi

      Porceddu sardo: ricetta tradizionale del maialino arrosto al mirto

      Porceddu sardo: ricetta tradizionale del maialino arrosto al mirto
      Secondi

      Sopa de Mondongo: la zuppa di trippa colombiana più amata

      Sopa de Mondongo: la zuppa di trippa colombiana più amata

      Ultime novità


      • Dolci e Dessert

        Frustingo marchigiano: il dolce natalizio antico e irresistibile

        Frustingo marchigiano: il dolce natalizio antico e irresistibile
      • Secondi

        Lutefisk norvegese: la ricetta tradizionale del Natale scandinavo

        Lutefisk norvegese: la ricetta tradizionale del Natale scandinavo
      • Primi

        Pici all’Aglione toscani: ricetta tradizionale e facile da fare

        Pici all’Aglione toscani: ricetta tradizionale e facile da fare
      • Antipasti

        Witchetty Grub: la prelibatezza australiana che sorprende i palati

        Witchetty Grub: la prelibatezza australiana che sorprende i palati
      • Primi

        Ciambotta: la ricetta tradizionale del sud Italia

        Filomena Spisso
        Ciambotta: la ricetta tradizionale del sud Italia


      • Insetti commestibili: lo snack proteico dal gusto sorprendente
        Antipasti

        Insetti commestibili: lo snack proteico dal gusto sorprendente

      • Acquacotta toscana: la zuppa contadina che scalda il cuore
        Primi

        Acquacotta toscana: la zuppa contadina che scalda il cuore

      • Menudo messicano: la zuppa piccante che conquista i weekend!
        Primi

        Menudo messicano: la zuppa piccante che conquista i weekend!

      • Pangiallo romano: la ricetta natalizia tradizionale del Lazio
        Dolci e Dessert

        Pangiallo romano: la ricetta natalizia tradizionale del Lazio

      • Rocky Mountain Oysters: ricetta originale dei testicoli di toro fritti
        Secondi

        Rocky Mountain Oysters: ricetta originale dei testicoli di toro fritti

      • Uova alla Jova: farle è semplicissimo!
        Secondi

        Uova alla Jova: farle è semplicissimo!

        Filomena Spisso

      Informazioni Nutrizionali


      • Zuppa Patate e Porri
        Informazioni Nutrizionali

        Zuppa Patate e Porri

      • Edamame
        Informazioni Nutrizionali

        Edamame

      • Bieta Lessa
        Informazioni Nutrizionali

        Bieta Lessa

      • Tarassaco
        Informazioni Nutrizionali

        Tarassaco

      Leggi anche


      • Cazzimperio romano: la ricetta del pinzimonio originale
        Antipasti

        Cazzimperio romano: la ricetta del pinzimonio originale

      • Kimchi Coreano: il segreto piccante della fermentazione!
        Contorni

        Kimchi Coreano: il segreto piccante della fermentazione!

      • Bagnun di acciughe: il sapore autentico del mare ligure
        Primi

        Bagnun di acciughe: il sapore autentico del mare ligure

      • Natto
        Contorni

        Natto

      • Pizza di granoturco
        Antipasti

        Pizza di granoturco

      • Vegemite su Toast
        Antipasti

        Vegemite su Toast

      Kcal

      Kcal.it

      • Chi siamo
      • Redazione
      • Disclaimer

      Le informazioni presenti su www.kcal.it sono a scopo informativo e non sostituiscono il parere di un medico o di un professionista sanitario. Per diagnosi o trattamenti, consultare uno specialista qualificato. È importante ricordare che nessun cibo fa ingrassare di per sé: l’aumento di peso dipende dalle quantità consumate rispetto al dispendio calorico.


      © – KCAL  – P.IVA 04827280654

      • Preferenze privacy
      • Mappa del sito